Pubblicato

Gara #45

SERVIZIO DI RACCOLTA DEI RSU DIFFERENZIATI E NON, COMPRESI QUELLI ASSIMILATI, CON IL METODO PORTA A PORTA, TRASPORTO ALLO SMALTIMENTO ED ALTRI SERVIZI DI IGIENE PUBBLICA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SCIACCA, PER LA DURATA DI 12 MESI
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

28/08/2025
Aperta
Servizi
€ 4.390.956,55
Nastasi Antonino

Categorie merceologiche

90511 - Servizi di raccolta di rifiuti
90512 - Servizi di trasporto di rifiuti
9061 - Servizi di pulizia e di spazzamento delle strade

Lotti

1
B80F5EA33F
Qualità prezzo
SERVIZIO DI RACCOLTA DEI RSU DIFF. E NON, COMPRESI ASSIMILATI, CON IL METODO PAP TRASP. ALLO SMALTIMENTO ED ALTRI SERVIZI DI IGIENE PUBBLICA - COMUNE DI SCIACCA PER 12 MESI, PER LA DURATA DI 12 MESI
Procedura aperta per servizio di raccolta dei RSU differenziati e non, compresi quelli assimilati, con il metodo porta a porta, trasporto allo smaltimento ed altri servizi di igiene pubblica nel territorio del Comune Di Sciacca, per la durata di 12 mesi, dall’01/01/2026 al 31/12/2026.
€ 1.573.890,52
€ 2.789.174,29
€ 27.891,74

Scadenze

24/10/2025 12:00
20/10/2025 12:00
31/10/2025 18:00
04/11/2025 10:00

Allegati

bando-di-gara.pdf
SHA-256: 2980461581096f0a51942790e6d96df9b1e39305f9f085351ca141cc237e107e
28/08/2025 10:19
512.27 kB
capitolato-speciale-di-appalto.pdf
SHA-256: 7e82d00306dce1dd5cc157923e87fe1b0a43aa1cf696f1acf97b0bcf11f0f321
28/08/2025 10:19
933.14 kB
disciplinare-di-gara.pdf
SHA-256: 062b057a1d5803ab4b98bca41b0e5eb56cadb2599ac8272fb4a90e683dd2885b
28/08/2025 10:19
678.69 kB
disciplinare-tecnico-prestazionale.pdf
SHA-256: 26a1ec171f613ad35b3651b96818bc6dbe0bf00b1d4d17e359c9a4a1eb214525
28/08/2025 10:19
0.97 MB
pefa.pdf
SHA-256: 8bc4ed763ee76888832509bf70d5b004f1356b69acf79c3cd388d369939046d4
28/08/2025 10:19
1.15 MB
tav.-01-planimetria-aree-di-raccolta.pdf
SHA-256: 7e503202a53081c51574271a37fdc6c5ff3dbd03079c3c295f716cd34a8f58b3
28/08/2025 10:19
8.13 MB
tav.-02-area-spazzamento.pdf
SHA-256: 819528ed44261b7183f0716f8206e32856c12df067977173f450b852f2bb5ceb
28/08/2025 10:19
1.75 MB
tav.-03-spiagge.pdf
SHA-256: d472834a0a06f4d448c8b1960e3797b46a63271e1337714a01b1172115a01eb9
28/08/2025 10:19
3.83 MB
02.-dgue-editabile.docx
SHA-256: c2628a0c5569c295d628cf6d8b80d225b02fc23b519bf66630ef2414c54a2586
28/08/2025 10:19
237.98 kB
03.-modello-integrazione-dichiarazioni-parte-iii.doc
SHA-256: fc5fb7d1cdaa3bb84249ff85c14e57265b0c2f3633801307d8a743ef4bce1d46
28/08/2025 10:19
61.50 kB
04.-modello-4-dichiarazioni-ai-sensi-della-normativa-antimafia.doc
SHA-256: 850fa633350f825fb119f917cfd6080e1738d3a538df770a017d45208eaa3d75
28/08/2025 10:19
51.00 kB
05.-patto-di-integrita-1.docx
SHA-256: f450199972048e3db7301c0206e38bd33eaad66a036d0e6fcdd01412bdd6bf63
28/08/2025 10:19
55.96 kB
06.-modello-protocollo-di-legalita-1.doc
SHA-256: c2189cce408821243595304acca34cd7fb2bc1dacbb334fa2550805a51f1160b
28/08/2025 10:19
29.00 kB
07.-modello-tracciabilita-flussi-finanziari-1.doc
SHA-256: f6e349e3662f5f1d4d195cc9666cc563b1ad1a1bb3aec8ca8fcb82a02b01ee56
28/08/2025 10:19
39.00 kB
08.-modello-attestato-di-sopralluogo.doc
SHA-256: f62e0f56671a2c932d26fb7a54abed827a996c348ef4c8501f27478af7ec07d5
28/08/2025 10:19
46.50 kB
09.-a2-bis-titolare-effettivo.doc
SHA-256: 93882f0e4eefe2f57d0d640399a720ed00bced743a1b3c2eda7b45cc9d13f7a2
28/08/2025 10:19
48.00 kB
10.-modulo-dichiarazione-bollo.docx
SHA-256: 13b75792cd053936a65d287661e22e6ef445e220619b1596e9d1a8450700e3b0
28/08/2025 10:19
26.23 kB
modello-offerta-economica.doc
SHA-256: 9954094d69b595246a53d893321f019bfb422ff9136640b635eebb6702037e1c
28/08/2025 10:19
44.00 kB
schema-di-contratto-rifiuti.pdf
SHA-256: d4ec9c75cd67f74a5a27eaf3f63f786aac39126e3a1396ad3035a438a6910d31
28/08/2025 10:19
717.03 kB
elenco-dipendenti-con-privacy.pdf
SHA-256: 7833f678a87fe356e517446a58758f73b3dcfc4b15b278738651c325e565c68c
01/09/2025 18:08
536.81 kB
faq-n.-1-del-18.09.2025-signed.pdf
SHA-256: 583bb9d27031c80246b69f906ede326fb376d63bb63150ef7884fd526fc58721
18/09/2025 19:15
250.96 kB
01.-modello-a-istanza-di-partecipazione-08.10.2025.doc
SHA-256: c52b924ac7faf65711f539bf95ad6f07dec6092f5c74b2b0f80b338c7bd1c7b4
08/10/2025 17:09
348.00 kB
faq-n.-2-del-23.09.2025-signed.pdf
SHA-256: 7c6d3e64789cf7b1a87264753b56ed427aa54fde0c67ad89d387ec5eafe2b377
08/10/2025 17:10
231.37 kB
faq-n.-3-del-08.10.2025-signed.pdf
SHA-256: 587ed1650f90cd432d46286d21883ca3aac52ca3ef2d36596834a32f87977acf
08/10/2025 17:10
296.29 kB
faq-n.-4-del-08.10.2025-signed.pdf
SHA-256: 70fb9a693b8b27547e83ec6bc666b866ef8c2f7c4a3856eb048e3e0c543d10f9
08/10/2025 17:10
249.64 kB

Chiarimenti

18/09/2025 15:49
Quesito #1
QUESITO 1) NEL DISCIPLINARE DI GARA ALL'ART.17.1 PAG NELLA TABELLA DEI CRITERI DI VALUTAZIONE AL PUNTO 3.4 VIENE RICHIESTO CHE L'OPERATORE ECONOMICO DEVE TROVARE UN'IMPIANTO ALTERNATIVO PER I RIFIUTI E.E.R.20.03.01 CON L'ATTIBUZIONE DI UN PONTEGGIO DI 5 PUNTI SE L'IMPIANTO SI TROVA AD UNA DISTANZA INFERIORE A/R DI 75 KM E DI 1 PUNTO SE SI TROVA AD UNA DISTANZA SUPERIORE DI 75 KM.
TALE RICHIESTA DI TROVARE UN'IMPIANTO ALTERNATIVO PERIL E.E.R 20.03.01 E' INAPPROPRIATA E SI CHIEDE SE SI TRATTA DI UN REFUSO, POICHE' SI RICORDA CHE GLI IMPIANTI DOVE POTER CONFERIRE L'INDIFFERENZIATO VENGONO INDIVIDUATI ED ATTRIBUITI DA APPOSITI DECRETI DELLA REGIONE SICILIANA.


18/09/2025 19:14
Risposta
Si ribadisce, per le motivazioni riportate tra parentesi e inserite nel Disciplinare di Gara, che l’eventuale “disponibilità di un impianto di Stoccaggio/ trasferenza / selezione / trasformazione di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata, autorizzato almeno per i codici EER 200301, 200108 (al fine di non interrompere il servizio in caso di indisponibilità temporanea degli impianti convenzionati con la stazione appaltante, per cause non dipendenti dalla S.A.)”,da parte di un potenziale O.E. partecipante non si configura come requisito di partecipazione, bensì come criterio premiale per l’affidamento del servizio, di cui in oggetto.





Il RUP

faq-n.-1-del-18.09.2025-signed.pdf
SHA-256: 583bb9d27031c80246b69f906ede326fb376d63bb63150ef7884fd526fc58721
18/09/2025 19:14
250.96 kB
23/09/2025 09:33
Quesito #2
QUESITO 2) NEL DISCIPLINARE DI GARA AL PUNTO 6.1 LETT. B) SI CHIEDE :
- Categoria 1: raccolta e trasporto di rifiuti urbani, (art. 8 comma 1, lettera a) del DM 120/2014), classe D): da a 20.000 a 50.000 abitanti o classe superiore, dal quale deve evincersi anche l’abilitazione all’espletamento delle attività di cui alle sottocategorie D1, D2, D3, D4, D5, D6, oltre alle attività di gestione dei centri di raccolta – Delibera n.2 del 30.07.2009 e attività di spazzamento meccanizzato – All. B Delibera n. 8 del 12.09.2017;
- Categoria 4 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi) classe “C” (quantità superiore o uguale a 15.000 tonnellate e inferiore a 60.000 tonnellate) o classe superiore;
- Categoria 5: raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi (art. 8 comma 1 lettera e) del D.M. 120/2014), classe C): (quantità superiore o uguale a 15.000 tonnellate e inferiore a 60.000 tonnellate) o classe superiore.

CONSIDERANDO CHE COME DA VOSTRA DICHIARAZIONE SUI QUANTITATIVI DI RIFIUTI PRODOTTI SUL SITO ISPRA SI EVINCE UN QUANTITATIVO GLOBALE DI CIRCA 26.660 TONNELLATE ANNUE; SI CHIEDE SE LA RICHIESTA DELLA CLASSE C PER LA CATEGORIA 4 E 5 SI TRATTA DI UN REFUSO UMANO POICHE' PER LA CAT.4 ESCLUDENDO I QUANTITATIVI DEI RIFIUTI TRASPORTATI CON LA CAT.1 E CAT. 5 SONO INFERIORI A 15.000 TONNELLATE ANNUE; E LO STESSO PER LA CAT. 5 ESCLUDENDO I QUANTITATIVI DEI RIFIUTI TRASPORTATI CON LA CAT.1 E CAT. 4 SONO INFERIORI A 15.000 TONNELLATE ANNUE; PER CUI SI CHIEDE DI RIVEDERE LA RICHIESTA PER LE CLASSI DELLE CATEGORIE 4 E 5 NON IDONEE CON I QUANTITATIVI SPECIFICI PRODOTTI DAL COMUNE DI SCIACCA PERCHE' NON VANNO CONSIDERATI IL QUANTITATIVO PRODOTTO NELLA GLOBALITA' MA QUELLO SPECIFICO DEI RIFIUTI PER OGNI SINGOLA CATEGORIA.


23/09/2025 12:47
Risposta
In riscontro a quanto richiesto, si dichiara che trattasi di un mero refuso, pertanto, relativamente alle Categorie 4 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi) e 5 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi), di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, le classi di riferimento, per il Comune di Sciacca e per questa procedura di gara, devono intendersi in Classe “F” inferiore a 3.000 tonnellate.
Il RUP

faq-n.-2-del-23.09.2025-signed.pdf
SHA-256: 7c6d3e64789cf7b1a87264753b56ed427aa54fde0c67ad89d387ec5eafe2b377
23/09/2025 12:47
231.37 kB
06/10/2025 17:41
Quesito #3
Si richiede:
1)quadro economico del servizio da dove si evincono costi,ricavi ed utile d'impresa previsto;
2) elenco dei mezzi richiesti per lo svolgimento del servizio, con indicazione delle caratteristiche di ognuno e quantità;
3) frequenze base da CSA dello spazzamento sia manuale che meccanizzato, scerbamento , disinfestazione e derattizzazione, pulizia caditoie e degli altri servizi richiesti.


08/10/2025 16:08
Risposta
In riscontro a quanto richiesto, si fa osservare, quanto segue:

1) Che nel PEFA, tra gli allegati di gara, sono presenti tutte le voci richieste. Vale la pena ribadire, in sintesi, che all’art. 1 del CSA, tra le voci viene precisato testualmente che:

“- I costi di conferimento dei rifiuti secco residuale non differenziabili negli impianti di smaltimento finale sono a carico della Stazione Appaltante.

- I costi di conferimento delle frazioni differenziate umido agli impianti di riciclaggio (compostaggio) a carico della Stazione Appaltante.

- I costi di selezione dei rifiuti differenziati, frazione secca multimateriale, presso gli impianti di recupero, sono a carico della Ditta aggiudicataria, in compensazione con la cessione dei proventi derivanti dalla vendita dei materiali selezionati;

- I costi di smaltimento dei sovvalli provenienti dalla selezione della frazione secca differenziata (multimateriale), sono a carico della Stazione Appaltante fino ad un massimo del 25% del totale in peso dei rifiuti conferiti, eventuali percentuali in eccesso saranno a carico dell’Appaltatore;

- I proventi derivanti dai rifiuti differenziati, in forza delle convenzioni sottoscritte con Consorzi di filiera e i proventi derivanti dagli altri circuiti del riciclaggio, spettano all’aggiudicataria del servizio. L’amministrazione si impegna a seguito dell’affidamento a rilasciare le necessarie deleghe.”

Tali ultimi proventi derivanti dalla selezione dei rifiuti differenziati frazione secca multimateriale, a ristoro dei costi di selezione in compensazione con i proventi derivanti dalla vendita. L’impianto di selezione nella disponibilità dell’operatore economico rientra tra i requisiti di esecuzione (Articolo 10 punto 6 del CSA -Disponibilità Di Infrastrutture a supporto del servizio).

Sia per il Punto 2 che per il Punto 3, si rimanda ai seguenti documenti di gara: PEFA e CSA

Il RUP

faq-n.-3-del-08.10.2025-signed.pdf
SHA-256: 587ed1650f90cd432d46286d21883ca3aac52ca3ef2d36596834a32f87977acf
08/10/2025 16:07
296.29 kB
08/10/2025 11:23
Quesito #4
Nel bando di gara si chiede al punto III.2.2 Capacità economica finanziaria :


Fatturato globale realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari approvati relativi agli anni (2022 – 2023 – 2024), con almeno due esercizi in positivo; il cui ammontare complessivo, al netto IVA, non dovrà essere inferiore al doppio dell’importo del presente appalto;

Nel disciplinare di gara si chiede al 6.2 e 6.3 Capacità economica finanziaria :


Fatturato globale realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari approvati relativi agli anni (2022 – 2023 – 2024), con almeno due esercizi in positivo; il cui ammontare complessivo, al netto IVA, non dovrà essere inferiore al doppio dell’importo del presente appalto;

Nel disciplinare di gara si chiede al 6.5 Capacità economica finanziaria :

Il requisito relativo al fatturato globale di cui al punto 6.2 deve essere soddisfatto dal raggruppamento temporaneo nel complesso.

Nel modello di domanda di partecipazione è nello specifico al punto “ E “ Requisiti di ordine speciale:

al punto 1. a) viene richiesto il possesso di un Fatturato Globale maturato nel triennio (2022 – 2023 – 2024) il cui ammontare non dovrà essere inferiore, per ogni anno, all’importo del presente appalto:




Tutto ciò premesso


Si chiede se il Fatturato Globale realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari approvati relativi agli anni (2022-2023-2024) è da intendersi nel suo ammontare complessivo, non inferiore al doppio dell’importo del presente appalto;


Oppure

Se il Fatturato Globale realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari approvati relativi agli anni (2022-2023-2024) è da intendersi non inferiore, per ogni anno, all’importo del presente appalto:


08/10/2025 16:08
Risposta
In riscontro a quanto richiesto, si dichiara, come da Bando di Gara e Disciplinare di Gara, che il “Fatturato globale realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari approvati relativi agli anni (2022 – 2023 – 2024), con almeno due esercizi in positivo, il cui ammontare complessivo, al netto IVA, non dovrà essere inferiore al doppio dell’importo del presente appalto”. Per opportunità tra i documenti sarà allegato il nuovo “modello Istanza di Partecipazione”

IL RUP
faq-n.-4-del-08.10.2025-signed.pdf
SHA-256: 70fb9a693b8b27547e83ec6bc666b866ef8c2f7c4a3856eb048e3e0c543d10f9
08/10/2025 16:08
249.64 kB
01.-modello-a-istanza-di-partecipazione-08.10.2025.doc
SHA-256: c52b924ac7faf65711f539bf95ad6f07dec6092f5c74b2b0f80b338c7bd1c7b4
08/10/2025 16:08
348.00 kB
14/10/2025 17:17
Quesito #5
Alla cortese attenzione della Spettabile Stazione Appaltante,



in riferimento al bando di gara: SERVIZIO DI RACCOLTA DEI RSU DIFFERENZIATI E NON, COMPRESI QUELLI ASSIMILATI, CON IL METODO PORTA A PORTA, TRASPORTO ALLO SMALTIMENTO ED ALTRI SERVIZI DI IGIENE PUBBLICA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SCIACCA, PER LA DURATA DI 12 MESI e, in particolare ,al disciplinare di gara, nella sezione criteri di valutazione dell’offerta economica, al criterio 4.5 relativo alla "conservazione del verde pubblico", desideriamo chiedere un chiarimento riguardo alla corretta interpretazione di tale disposizione.



In particolare, ci preme comprendere se l'attività di "conservazione del verde pubblico" debba essere intesa come parte integrante delle attività di gestione del piccolo verde pubblico, quale estensione di quanto previsto al sub criterio 3.2, ovvero esclusivamente attività di piccolo diserbo meccanico, ovvero se si riferisca a iniziative specifiche finalizzate alla preservazione e tutela del patrimonio verde, anche mediante azioni di sensibilizzazione e interventi straordinari (cura del verde, potatura alberi, manutenzione e trattamenti chimici).



Si chiede di voler fornire esempi specifici.



Restiamo in attesa di cortese riscontro e si porgono cordiali saluti.



17/10/2025 18:48
Risposta
In riscontro a quanto richiesto, si precisa che la valutazione del sub-criterio 4.5 debba essere intesa come attività di piccolo diserbo delle erbe/piante infestanti attraverso l’utilizzo di metodi naturali e/o meccanici. A titolo esemplificativo e non esaustivo, trattasi di diserbo biologico/naturale, termico o ancora, l’impiego di sostanze naturali con effetto erbicida.
Il RUP


faq-n.-5-del-16.10.2025-signed.pdf
SHA-256: 2e0494ef821c35f3bca894bc9023cd547f6ee455f1bc9e913bbec779bf0ef2dd
16/10/2025 18:44
217.83 kB
17/10/2025 11:45
Quesito #6
Alla cortese attenzione della Spettabile Stazione Appaltante,


desideriamo gentilmente chiedere un chiarimento riguardo alla lista del personale fornita in precedenza.


Al fine di procedere correttamente con la nostra valutazione, vi chiediamo cortesemente di inviarci una versione aggiornata della lista del personale, comprensiva delle informazioni più recenti, in modo da avere un quadro completo e accurato della situazione attuale.


Restiamo in attesa di cortese riscontro e si porgono cordiali saluti.


17/10/2025 18:49
Risposta
Per quanto riguarda l’informazione richiesta si rimanda all’allegato file denominato “elenco-dipendenti-con-privacy.pdf”.
Il RUP

faq-n.-6-del-17.10.2025-signed.pdf
SHA-256: 406f46f92328231c32ca3c0f77b61bb88ee12047a4cdb29f8cb6f42eecaccf33
17/10/2025 18:47
232.52 kB
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Comune di Sciacca

Via Roma, 13 Sciacca (AG)
Tel. 092520111
Email: protocollosettore3@comunedisciacca.it - PEC: protocollo@comunedisciacca.telecompost.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00